Il Polo Sud è uno degli ambienti del nostro pianeta in assoluto più interessanti. Si tratta infatti di un posto difficile da raggiungere, si trova ad una delle estremità del nostro pianeta e, soprattutto, consente di sperimentare esperienze che non si possono vivere da nessun’altra parte del mondo, per alcune particolarità geografiche. Per chi pensa, quindi, che per andare al Polo Sud basta coprirsi e proteggersi bene dal freddo, questa lista è davvero incredibile per scoprire i segreti di questo ambiente così ostile.
1. UN’ALBA E NON TRAMONTO ALL’ANNO
A causa dell’inclinazione dell’orbita terrestre, al Polo Sud si vedono solamente un’alba e un tramonto all’anno. Questo significa, in altre parole, che ci sono sei mesi di luce e sei mesi di buio, indipendentemente dal punto in cui ci troviamo, motivo per cui gli amanti del giorno, o della notte, troverebbero un posto perfetto per le loro necessità al Polo Sud. Peccato solo che faccia piuttosto freddo, e che dormire (o stare svegli), a seconda del periodo dell’anno, non sia così simpatico.
2. NON E’ NECESSARIO AVERE UN OROLOGIO
Se abitassimo al polo sud, non sarebbe necessario avere un orologio, dopo che abbiamo imparato a riconoscere la posizione del sole. Infatti, il sole non tramonta ma non sta nemmeno fermo, ma continua a girare in cerchio (con spirali prima decrescenti, poi crescenti, in ampiezza a seconda della stagione) sopra alle teste degli abitanti. Ogni giorno, ad una certa ora, il sole si trova in un punto ben preciso rispetto ai punti di riferimento (come una casa), che non cambia mai. I problemi arrivano solamente quando il sole è tramontato.
3. CAMMINARE SAREBBE MOLTO FACILE
Anche se può sembrare impossibile, camminare al Polo Sud è tutt’altro che difficile, perché la sensazione non sarebbe quella della neve a cui siamo abituati, ma una più simile all’asfalto. Infatti, il ghiaccio qui è talmente stratificato e ha una temperatura così bassa che non si scioglie al passaggio dei piedi, motivo per il quale non è nemmeno scivoloso (non c’è acqua che riduce l’attrito, insomma). Per questo motivo, camminare al Polo Sud sarebbe relativamente facile, anche se magari i movimenti risultano un tantino bloccati dal troppo freddo.
4. IL POLO SUD SI SPOSTA CONTINUAMENTE
Se qualcuno volesse raggiungere il vero Polo Sud della Terra, scoprirebbe che questo non è esattamente possibile. Infatti, se il Polo Sud magnetico rimane fermo, l’Antartide si sposta continuamente, anche se lentamente, di circa 9 metri all’anno. Questo costringe gli studiosi a ricalcolare continuamente la posizione del Polo Sud rispetto alle cartine geografiche.
5. CI SONO TANTISSIMI CAPODANNI
Per estensione di quello che abbiamo appena visto, al Polo Sud ci sono moltissimi capodanni, uno per ogni fascia oraria della Terra. Infatti, l’ora del capodanno come sappiamo non è univoca, e in Giappone questo arriva molto prima che da noi; se qualcuno vive al Polo Sud, però, si può spostare, quindi celebrare nel giro di una giornata diversi capodanni, per diverse feste. Magari alla lunga festeggiare stanca, ma è un’esperienza davvero unica
Il Polo Sud

21-03-2018