Onda Marina

Templi di Petra

03-05-2018
Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Dichiarata una delle sette meraviglie del mondo moderno. Petra, la città rosa, scolpita nella roccia, è uno dei luoghi più magici che esistano al mondo.
si può raggiungere Petra solo a piedi o a cavallo. L’ingresso più spettacolare è quello orientale, attraverso la lunga e profonda fessura delle rocce chiamata Siq. Alla fine del primo tratto di questo lungo canyon si raggiunge un ampio spiazzo, uno dei più bei monumenti di Petra, il Khasneh al Faroun o Tesoro del Faraone, la cui facciata è incisa nella roccia.

Da sapere: L’ingresso al parco archeologico costa poco più di 50 euro. Il lunedì, mercoledì e giovedì il sito è aperto anche di sera. Una visita di Petra by night illuminata da migliaia di candele e con un sottofondo di musica araba è uno degli spettacoli più suggestivi a cui si possa assistere.

Come arrivare: Petra si trova a 250 km a Sud di Amman, la capitale della Giordania, in un bacino tra le montagne a Est del Wadi Araba, la grande valle che si estende dal Mar Morto fino al Golfo di Aqaba. Ci sono voli diretti dall’Italia: da Milano con la compagnia di bandiera Royal Jordanian e da Roma con la Royal e l’Alitalia.

Dove alloggiare: Essendo uno dei luoghi più turistici del mondo non mancano strutture alberghiere di ogni categoria proprio all’ingresso del parco archeologico. Si possono trovare alberghi a una stella, a partire da 30 euro a notte, e resort di lusso a cinque stelle. Alcuni sono molto moderni e decisamente poco idonei all’ambiente, ma esistono degli hotel ricavati nella roccia proprio come la città di Petra.