Tour delle Isole Eolie da Bologna
Tipologia
Tour di gruppo
Dal
08/09/2023
Al
14/09/2023
Destinazione
Isole Eolie e Taormina
Mezzo di trasporto
airplane
Aeroporti
Bologna - Catania
Descrizione
LE 7 ISOLE EOLIE E LA BELLA TAORMINA
dal 8 al 14 Settembre
Quota per persona in camera doppia € 1490
PROGRAMMA DEL TOUR:
1° giorno: INIZIO DEL VIAGGIO
Incontro all’aeroporto di Bologna con il nostro assistente e partenza per Catana. Arrivo e trasferimento in bus privato per Milazzo e proseguimento con mezzi di Linea per Lipari.
Trasferimento in hotel. Cena in ristorante e pernottamento.
2° giorno: ISOLA DI LIPARI
Colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della rocca del castello con il Parco Archeologico e il Museo Archeologico B. Brea, la Cattedrale di San Bartolomeo (protettore delle Isole Eolie) e il suo antico chiostro normanno.
Subito dopo una passeggiata per i vicoletti del centro storico e conclusione della visita nella piazza del porticciolo di Marina Corta. Pranzo libero.
Nel pomeriggio giro dell’isola di Lipari in bus privato per poter ammirare i magnifici panorami dell’isola con sosta nei punti più suggestivi, Quattrocchi – la frazione di Quattropani posta nella parte più alta dell’isola, dove si può ammirare un magnifico panorama sulle isole di Salina, Filicudi e Alicudi.
A seguire la frazione di Acquacalda, costeggiando la zona balneare, con una sosta fotografica a Porticello, dove si trovano le ormai dismesse Cave di Pomice. Si continua per Canneto, la zona balneare, il giro si conclude a Lipari centro.
Cena in ristorante e pernottamento
3° giorno: PANAREA e STROMBOLI
Colazione in hotel. Mattinata libera a Lipari e pranzo in ristorante. Ore 14.00 partenza in barca per Panarea e Stromboli.
Giunti a Panarea, l’isola più piccola dell’arcipelago, sosta fotografica alla Baia Di Calajunco, una delle più belle delle Eolie e sosta per una nuotata nelle splendide acque della caletta degli Zimmari. Una volta sull’isola tempo a disposizione per passeggiata nelle strette e pittoresche viuzze.
Proseguimento per Stromboli, l’isola che ospita uno dei vulcani più attivi del mondo, qui si avrà a disposizione del tempo per scoprire le suggestive stradine, i negozi nascosti tra le case bianche e rilassarsi nelle lunghe spiagge di sabbia nera. Al tramonto, dopo una breve sosta fotografica al neck vulcanico “Strombolicchio” raggiungeremo in barca la Sciara del Fuoco per assistere alla suggestiva eruzione notturna del vulcano. A tarda sera rientro a Lipari per cena libera e pernottamento.
4° giorno: ALICUDI e FILICUDI
Colazione in hotel. Giornata dedicate alle isole meno popolate dell’arcipelago. Partenza in barca per Alicudi, l’isola più incontaminata, tipica per le mulattiere e i muretti a secco. Qui non ci sono strade e negozi e il mulo è l’unico mezzo di trasporto. Sosta di circa un’ora nel villaggio, dove poter apprezzare l’atmosfera retrò e fare un bagno rinfrescante.
Proseguimento per Filicudi, visita in barca alla Grotta del Bue Marino, la Canna di Filicudi (il più alto neck vulcanico delle Eolie), gli scogli di Giafante e Montenassari. Sosta sull’isola e tempo a disposizione per la visita del villaggio preistorico di Capo Graziano o per una piacevole nuotata. Pranzo libero. Rientro a Lipari nel tardo pomeriggio.
Cena in ristorante e pernottamento.
5° giorno: LIPARI e SALINA
Colazione in hotel. Partenza in barca per Salina, l’isola più verde dell’arcipelago. Prima sosta alle Spiagge Bianche, nella zona delle Cave di Pomice di Lipari, per un bagno nelle acque cristalline e proseguimento per Salina, il tour continua con il giro dell’isola in barca e sosta bagno alla Baia di Pollara, splendida cornice ai piedi del Monte dei Porri, scenario del film “Il Postino” di Troisi. Sosta poi al villaggio di Lingua, piccolo borgo di pescatori che ospita un laghetto salato, da cui una volta si estraeva il sale e da dove prende il nome l’isola, Salina. Qui si avrà tempo a disposizione per la visita del laghetto e del faro. Sosta pranzo “Da Alfredo” per gustare il tradizionale “Pani Cunzatu” e le gustosissime “granite”. Pranzo incluso. Nel pomeriggio si costeggerà la parte ovest di Lipari, per ammirare i famosi faraglioni, soste bagno nelle calette. Rientro al porto di Lipari nel tardo pomeriggio.
Cena in ristorante e pernottamento.
6° giorno: VULCANO
Colazione in hotel e partenza in barca per il tour di Vulcano, a cui è legato il mito di Efesto. Giro dell’isola in barca, sosta fotografica Piscina di Venere, Grotta del Cavallo, Gelso. Arrivo al porto e partenza in bus per un giro di Vulcano con sosta a Capo Grillo dove ammirare uno dei panorami più indimenticabili delle Eolie, si continua per Capo Gelso, Passo Piano per le soste fotografiche e si prosegue per una breve visita sempre in bus per Vulcanello, per ammirare i Faraglioni di Lipari (tempo di percorrenza dell’intero giro circa 1 ora e mezza). Dopo il giro si avrà il tempo per la visita del piccolo paesino, godersi le spiagge di sabbia nera, fare un bagno nelle acque calde. Pranzo libero e rientro a Lipari nel tardo pomeriggio. Cena in ristorante e pernottamento.
7° giorno: TAORMINA e RIENTRO
Colazione in hotel, trasferimento al porto, partenza con mezzi di linea per Milazzo proseguimento con bus privato per Taormina, pranzo libero.
Pomeriggio dedicato alla scoperta del centro storico.
Trasferimento da Taormina all’aeroporto di Catania e rientro a Bologna in tarda serata.
La quota comprende:
volo a/r Bologna - Catania
traghetto a/r Milazzo - Lipari
tutti i trasferimenti via terra e via mare indicati "come da programma"
6 notti in hotel 4* a Lipari
5 cene e 2 pranzi in ristorante (bevande incluse)
visite guidate in italiano "come da programma"
assistente agenzia
assicurazione medico / bagaglio
La quota NON comprende:
i pasti non indicati alla voce " la quota comprende"
tasse locali, mance ed extra
assicurazione annullamento facoltativa
tutto quando non espressamente indicato alla voce " la quota comprende"
possibilità di navetta a/r da Cesenatico/Cesena per L’aeroporto di Bologna
dal 8 al 14 Settembre
Quota per persona in camera doppia € 1490
PROGRAMMA DEL TOUR:
1° giorno: INIZIO DEL VIAGGIO
Incontro all’aeroporto di Bologna con il nostro assistente e partenza per Catana. Arrivo e trasferimento in bus privato per Milazzo e proseguimento con mezzi di Linea per Lipari.
Trasferimento in hotel. Cena in ristorante e pernottamento.
2° giorno: ISOLA DI LIPARI
Colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della rocca del castello con il Parco Archeologico e il Museo Archeologico B. Brea, la Cattedrale di San Bartolomeo (protettore delle Isole Eolie) e il suo antico chiostro normanno.
Subito dopo una passeggiata per i vicoletti del centro storico e conclusione della visita nella piazza del porticciolo di Marina Corta. Pranzo libero.
Nel pomeriggio giro dell’isola di Lipari in bus privato per poter ammirare i magnifici panorami dell’isola con sosta nei punti più suggestivi, Quattrocchi – la frazione di Quattropani posta nella parte più alta dell’isola, dove si può ammirare un magnifico panorama sulle isole di Salina, Filicudi e Alicudi.
A seguire la frazione di Acquacalda, costeggiando la zona balneare, con una sosta fotografica a Porticello, dove si trovano le ormai dismesse Cave di Pomice. Si continua per Canneto, la zona balneare, il giro si conclude a Lipari centro.
Cena in ristorante e pernottamento
3° giorno: PANAREA e STROMBOLI
Colazione in hotel. Mattinata libera a Lipari e pranzo in ristorante. Ore 14.00 partenza in barca per Panarea e Stromboli.
Giunti a Panarea, l’isola più piccola dell’arcipelago, sosta fotografica alla Baia Di Calajunco, una delle più belle delle Eolie e sosta per una nuotata nelle splendide acque della caletta degli Zimmari. Una volta sull’isola tempo a disposizione per passeggiata nelle strette e pittoresche viuzze.
Proseguimento per Stromboli, l’isola che ospita uno dei vulcani più attivi del mondo, qui si avrà a disposizione del tempo per scoprire le suggestive stradine, i negozi nascosti tra le case bianche e rilassarsi nelle lunghe spiagge di sabbia nera. Al tramonto, dopo una breve sosta fotografica al neck vulcanico “Strombolicchio” raggiungeremo in barca la Sciara del Fuoco per assistere alla suggestiva eruzione notturna del vulcano. A tarda sera rientro a Lipari per cena libera e pernottamento.
4° giorno: ALICUDI e FILICUDI
Colazione in hotel. Giornata dedicate alle isole meno popolate dell’arcipelago. Partenza in barca per Alicudi, l’isola più incontaminata, tipica per le mulattiere e i muretti a secco. Qui non ci sono strade e negozi e il mulo è l’unico mezzo di trasporto. Sosta di circa un’ora nel villaggio, dove poter apprezzare l’atmosfera retrò e fare un bagno rinfrescante.
Proseguimento per Filicudi, visita in barca alla Grotta del Bue Marino, la Canna di Filicudi (il più alto neck vulcanico delle Eolie), gli scogli di Giafante e Montenassari. Sosta sull’isola e tempo a disposizione per la visita del villaggio preistorico di Capo Graziano o per una piacevole nuotata. Pranzo libero. Rientro a Lipari nel tardo pomeriggio.
Cena in ristorante e pernottamento.
5° giorno: LIPARI e SALINA
Colazione in hotel. Partenza in barca per Salina, l’isola più verde dell’arcipelago. Prima sosta alle Spiagge Bianche, nella zona delle Cave di Pomice di Lipari, per un bagno nelle acque cristalline e proseguimento per Salina, il tour continua con il giro dell’isola in barca e sosta bagno alla Baia di Pollara, splendida cornice ai piedi del Monte dei Porri, scenario del film “Il Postino” di Troisi. Sosta poi al villaggio di Lingua, piccolo borgo di pescatori che ospita un laghetto salato, da cui una volta si estraeva il sale e da dove prende il nome l’isola, Salina. Qui si avrà tempo a disposizione per la visita del laghetto e del faro. Sosta pranzo “Da Alfredo” per gustare il tradizionale “Pani Cunzatu” e le gustosissime “granite”. Pranzo incluso. Nel pomeriggio si costeggerà la parte ovest di Lipari, per ammirare i famosi faraglioni, soste bagno nelle calette. Rientro al porto di Lipari nel tardo pomeriggio.
Cena in ristorante e pernottamento.
6° giorno: VULCANO
Colazione in hotel e partenza in barca per il tour di Vulcano, a cui è legato il mito di Efesto. Giro dell’isola in barca, sosta fotografica Piscina di Venere, Grotta del Cavallo, Gelso. Arrivo al porto e partenza in bus per un giro di Vulcano con sosta a Capo Grillo dove ammirare uno dei panorami più indimenticabili delle Eolie, si continua per Capo Gelso, Passo Piano per le soste fotografiche e si prosegue per una breve visita sempre in bus per Vulcanello, per ammirare i Faraglioni di Lipari (tempo di percorrenza dell’intero giro circa 1 ora e mezza). Dopo il giro si avrà il tempo per la visita del piccolo paesino, godersi le spiagge di sabbia nera, fare un bagno nelle acque calde. Pranzo libero e rientro a Lipari nel tardo pomeriggio. Cena in ristorante e pernottamento.
7° giorno: TAORMINA e RIENTRO
Colazione in hotel, trasferimento al porto, partenza con mezzi di linea per Milazzo proseguimento con bus privato per Taormina, pranzo libero.
Pomeriggio dedicato alla scoperta del centro storico.
Trasferimento da Taormina all’aeroporto di Catania e rientro a Bologna in tarda serata.
La quota comprende:
volo a/r Bologna - Catania
traghetto a/r Milazzo - Lipari
tutti i trasferimenti via terra e via mare indicati "come da programma"
6 notti in hotel 4* a Lipari
5 cene e 2 pranzi in ristorante (bevande incluse)
visite guidate in italiano "come da programma"
assistente agenzia
assicurazione medico / bagaglio
La quota NON comprende:
i pasti non indicati alla voce " la quota comprende"
tasse locali, mance ed extra
assicurazione annullamento facoltativa
tutto quando non espressamente indicato alla voce " la quota comprende"
possibilità di navetta a/r da Cesenatico/Cesena per L’aeroporto di Bologna
€ 1490.00
(iva esclusa)